Contemporanea Festival '15
Body to be
progetto di/ project by Kinkaleri
in collaborazione con /in collaboration with Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, nell’ambito del progetto regionale/ within the regional project Cantiere Toscana Contemporanea, Contemporanea Festival/Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Tempo Reale Festival - REWIND. Musiche non lineari
partner Fosca, Tempo Reale
Body To Be è un progetto di Kinkaleri dedicato alla performance contemporanea; una serie di appuntamenti con artisti che mettono il corpo, il linguaggio, la coreografia al centro delle loro riflessione. Realizzato in collaborazione con istituzioni del territorio che lavorano in diverso modo sulla contemporaneità, Body To Be si apre alla ricerca nelle relazioni tra corpo e linguaggio, possibilità e comunicazione, sperimentazione e intensità, cercando di innescare una particolare tensione nel dilatare lo sguardo ed essere luogo di scoperta, contemplazione, condivisione, ironia, meraviglia.
La performance è stata sempre un territorio d'incontro elettivo per il lavoro sul corpo, in particolar modo per alcune esperienze in cui i limiti disciplinari vengono sempre testati, trasgrediti, tracciati e contraddetti, espansi e sovvertiti. In questo dialogo si ritrovano oggi in Europa, diverse esperienze artistiche che transitano liberamente in questi territori difficilmente classificabili che somigliano alla danza, al teatro, all’arte contemporanea.
Gli artisti ospitati nel progetto sono tre occasioni diverse per dar vita ad una ricerca su una parte dell'arte, quale è la performance, che in quest'ultimo decennio ha ricevuto nuovo impulso e nuove possibilità proprio da quegli ambienti coreografici da sempre in bilico di definizione. La proposta si completa con un momento dedicato alla formazione aperto alle nuove generazioni, come spazio di riflessione sullo stato artistico e sul suo potenziale di trasmissione.
Body to Be intende dare corpo a un pensiero legato alla contemporaneità che cerca e sostiene l'idea di città come luogo complesso, costruendo relazioni significative tra le diverse parti. Una occasione per un progetto culturale condiviso e connesso, che intrecci i diversi piani del reale e offra nuovi spunti di riflessione, direzione, crescita della città in tutte le sue componenti.
Body To Be opens to research in the relationship between body and language, ability and communication, experimentation and intensity, trying to trigger a particular tension in broadening horizons, being a place of discovery, contemplation, sharing, humor and wonder.
The “performance” was always a meeting place for the work on body, especially for some of the experiences in which the disciplinary boundaries are always tested, transgressed, tracked and contradicted, expanded and subverted.
Today in Europe we can find different artistic experiences that pass freely through these areas sometimes difficult to classify that resemble dance, theater, contemporary art.
Guest artists of these appointments are three different occasions to start a research on a part of contemporary art that is the performance, which in the last decade has received new impetus and new possibilities just from those choreographic environments always in tension between definition. The project is completed with a workshop for new generations, in order to build a fertile territory for transmission and interpretation of the performance through an active support, a space for reflection on the state of education and contemporary languages.
Body to Be intends to give shape to a concept connected to the contemporary that supports the idea of the city as a complex place, beginning meaningful relationships between the different sides. A chance for a cultural project, shared and connected, to link the various levels of reality and offer new insights, direction, development to the city.
Jérôme Bel_Cédric Andrieux Kinkaleri/Tempo Reale_Real Good Time|All! |
Fosca_Lab.Bianco percorso creativo per adolescenti |